Epderma
MENU
  • Chi Siamo
  • Strumenti
  • Servizi Ambulatoriali
    • Dermatologia
    • Ambulatorio Chirurgico
    • Ambulatorio Tricologico
    • Gut Screening
    • Punto Prelievi
  • Medici
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Blog

Vuoi prenotare un appuntamento?

Tel+39 0541 831775 Mail[email protected]

Ambulatorio Tricologico

Presso il POLIAMBULATORIO EPDERMA è attivo un Ambulatorio di Tricologia dove poter effettuare approfondimenti diagnostici per patologie dei capelli e problemi di calvizie.

L’ Ambulatorio Tricologico è attrezzato con strumenti all’ avanguardia per la diagnosi delle malattie dermatologiche, in particolare di quelle a carico degli annessi cutanei.

Sono fornite dall’ambulatorio le seguenti prestazioni:
  • visite tricologiche per alopecia e malattie del cuoio capelluto
  • videodermatoscopia
  • esame bioptico

Vengomo utilizzate tecniche di valutazione quali il pull test, l’ analisi tricologica computerizzata, la videodermatoscopia, la tricoscopia. Il Poliambulatorio EPDERMA è inoltre dotato di un microscopio a luce polarizzata; l’ analisi microscopica del capello a luce polarizzata è in grado di fornire informazioni sulla struttura, sulle alterazioni del ciclo vitale del capello, fornendo informazioni diagnostiche che permettono terapie mirate e personalizzate.

La visita tricologica

E’ una prestazione dermatologica che valuta lo stato di salute dei capelli ed è articolata in:

  1. Anamnesi: il Dermatologo durante il colloquio col paziente verifica il suo stato generale di salute, la presenza di famigliarità per la calvizie o altre patologie dei capelli; valuta l'eventuale assunzione di farmaci o le accertate tossiallergie; indaga sulle abitudini di vita ed alimentari.
  2. Esame obiettivo dei capelli e del cuoio capelluto:
    • Esame del cuoio capelluto e dei capelli per accertare la presenza di patologie del capello e della cute del cuoio capelluto come dermatite seborroica, psoriasi.
    • Pull test: ha la finalita' di valutare se il paziente in quel momento ha una caduta di capelli anomala o comunque oltre i limiti.
    • Fotografia del cuoio capelluto: si effettuano foto del cuoio capelluto in varie prospettive che vengono archiviate ed allegate alla cartella clinica. La documentazione fotografica è di fondamntale importanza nel follow up del paziente poichè consente di valutare obiettivamente l'evoluzione del processo nel tempo e gli effetti della terapia proposta.
    • Videodermoscopia: è un esame microscopico dei capelli e del cuoio capelluto. L'esame permette di valutare le condizioni della cute del cuoio capelluto.
    • Tricoanalisi in luce polarizzata: l'esame si esegue non di routine ma solo in casi particolari ,consiste nel prelievo con una particolare pinza di un certo numero di capelli, che vengono poi posizionati su un vetrino ed osservati con un microscopio in luce polarizzata. L'esame permette di ottenere una formula pilare identificando i capelli prelevati in anagen,catagen, telogen e fornisce numerosi dati (profondità follicolare, diametro dei fusti, durata della fase anagen, incidenze ) utili per effettuare confronti nei controlli successivi 

      Il Poliambulatorio EPDERMA è dotato di MICROSCOPIO A LUCE POLARIZZATA ZEISS, uno strumento all’ avanguardia nel campo della microscopia a luce polarizzata che permette sia di osservarei bulbi piliferi a diversi ingrandimenti, ma soprattutto di fotografare le immagini dei vetrini. Queste fotografie sono poi mostrate al paziente durante il follow-up successivo.
    • Diagnosi e terapia: eseguita la visita e gli accertamenti necessari viene emessa una diagnosi e prescritta una terapia. In alcuni casi vengono prescritti accertamenti ematochimici per indagare eventuali concause alla base del problema di capelli. La visita si conclude con l'individuazione di una data per il successivo controllo.

Contatti

DIRETTORE SANITARIO:
DOTT.SSA PRITELLI EMANUELA

AMMINISTRAZIONE SEGRETERIA:
GIUNTA SABRINA
TOCCA SONIA

Via del Porto, 50 scala B primo piano, 47841 Cattolica (RN)

0541 831775
[email protected]

ORARI
Il Poliambulatorio EPDERMA
riceve dal lunedì al venerdì
8.30 - 12.30 e 15.00 - 19.00.

Inviaci un messaggio

Ti servono informazioni specifiche o vuoi contattarci per un consulto? Utilizza il form sottostante, ti risponderemo il prima possibile

DOVE SIAMO

Il Poilambulatorio EPDERMA è situato a poca distanza dal Municipio di Cattolica (provincia di Rimini).

AUTOMOBILE

Si può raggiungere in autostrada A14, sia da nord che da sud, uscendo al casello autostradale di Cattolica-San Giovanni in Marignano-Gabicce e seguendo le indicazioni per il centro città, zona Municipio.

PARCHEGGIO

La zona è servita da parcheggio orario negli spazi consentiti.

TRENO

Dalla stazione ferroviaria di Cattolica è possibile raggiungere a piedi il Poliambulatorio, in circa 10 minuti, Il parcheggio Taxi è all'uscita della stazione ferroviaria.
Per informazioni (orari treni, agevolazioni e assistenza per viaggi di persone con disabilità) consultare il sito www.fsitaliane.it

AEREO

L' Aereoporto più vicino a Cattolica è il Guglielmo Marconi di Bologna.
Per informazioni consultare il sito www.bologna-airport.it

TAXI

Il numero telefonico del servizio Taxi è 0541 962114

Esposizione ai raggi UV

meteoblue
Poliambulatorio EPDERMA, Via del Porto, 50 - 47841 Cattolica, Rimini - 0541 831775 - [email protected] - AUTORIZZAZIONE SANITARIA N° 07 / 2017 del 08 /02 / 2017
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze Cookie - © 2023 - Web Design & Hosting by Mattioli ISP

Informativa Privacy

Informativa ex Art. 13 Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali. Vi informiamo che i dati personali forniti dall'Utente saranno raccolti e trattati da Epderma, in modalità informatica e/o cartacee, per essere utilizzati ai fini del presente servizio, per l'adempimento di ogni obbligo di legge, nonché per finalità funzionali all'attività svolta da Epderma, quali la rilevazione del grado di soddisfazione della clientela sulla qualità dei servizi resi, la promozione e/o la vendita di prodotti e servizi, l'elaborazione di studi e ricerche di mercato, lo svolgimento di attività di pubbliche relazioni e per finalità informative, statistiche o scientifiche. In forza ed ai sensi degli articoli 7-8-9-10 del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali, in qualsiasi momento gli utenti potranno chiedere per iscritto informazioni in merito ai dati archiviati, farli modificare, cancellare o opporsi al loro ulteriore utilizzo, nonché esercitare gli altri diritti dal medesimo articolo previsti inviando una e-mail a [email protected]
Si informa che la modifica e/o cancellazione dall'archivio dei dati archiviati, potrebbe limitare o inibire l'invio dei servizi richiesti. Il titolare del trattamento è Epderma.
Si informa che in mancanza del consenso al trattamento ed alla comunicazione dei dati come sopra indicato il presente servizio non potrà essere eseguito. Presa conoscenza della sopraestesa nota informativa.