Epderma
MENU
  • Chi Siamo
  • Strumenti
  • Servizi Ambulatoriali
    • Dermatologia
    • Ambulatorio Chirurgico
    • Ambulatorio Tricologico
    • Gut Screening
    • Punto Prelievi
  • Medici
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Blog

Blog

image

"Una Boccata D'ansia"

Una delle piaghe emotive più popolari del nostro tempo sembra essere l’ansia. L’incontro con l’ansia può avvenire a tutte le età. L’esperienza di episodi d’ansia nella vita è piuttosto comune e non deve destare particolari preoccupazioni.  Come è noto l’emozione della paura si esprime anche attraverso segni fisici, i più diffusi e riconoscibili sono l’aumento del battito cardiaco e della sudorazione oltre all’esplosione di un senso di vertigine ed a volte nausea. Sono sensazioni fisiche che possono essere faticose da vivere e da gestire soprattutto quando sopraggiungono frequentemente ed inaspettatamente come in un attacco di panico. Quando queste esperienze cambiano in intensità, frequenza e durata la questione si fa più seria. L’ansia si trasforma in un problema importante se ci impedisce di portare avanti con sufficiente serenità le attività ed i compiti della nostra vita e diventa la nostra padrona.

Scopri di più
image

Riabilitazione Pelvica

Sei una donna con dolore pelvico cronico? Prolasso dell’ utero? Problemi di piccole perdite? Problemi insorti nel post-partum? Non trascurare questi problemi.

Rivolgiti al Poliambulatorio EPDERMA per richiedere una consulenza.

Scopri di più
image

Epilazione Laser

Peli superflui? Capillari? Sono solo un ricordo. Presso il Poliambulatorio EPDERMA è disponibile un laser di nuovissima generazione: il sistema DUETTO MT di Quanta System.

Scopri di più
image

Carbossiterapia

La Carbossiterapia è una procedura effettuata esclusivamente da personale medico, non invasiva, che utilizza l’anidride carbonica a scopo terapeutico e a dosaggi e tempi controllati.  I campi di applicazione sono molteplici, ma trova principalmente impiego in Medicina Estetica non chirurgica per il trattamento della cellulite ( P.E.F.S. = Pannicolopatia Edemato-Fibro-Sclerotica) ed in Tricologia per il trattamento dell’Alopecia.
Scopri di più
image

Morfologia di una nascita

Quante mamme in dolce attesa!Dall’ emozione di vedere quelle due righe rosse sul test, alla certezza con la prima ecografia che permette di ascoltare quel piccolo cuoricino che batte. Poi tra la 20° e la 23° settimana di gestazione viene eseguito, il controllo più importante e complesso, insieme all'ecografia del primo trimestre, di tutta la gravidanza. Questa ecografia è detta MORFOLOGICA perché è destinata a studiare la morfologia del feto per valutare importanti parametri.

Scopri di più
image

Ecografia: un'eco nell'addome

Ti sei sottoposto ad esami di laboratorio e hai notato alterazioni dei valori ematici? E’ comparso qualche dolore aspecifico all'addome?

Nessuna paura: puoi programmare lo screening dell’addome con un esame di primo livello: l’ecografia.

Scopri di più
image

Quelle zampette di gallina non mi piacciono…

Quante volte ci guardiamo allo specchio e soprattutto dopo gli “anta” cominciamo a fare smorfie e sorrisi per mimetizzare o nascondere quella antipatica rughetta che è spuntata?

Fortunatamente esistono delle soluzioni, vediamole assieme.

Scopri di più
image

Camuffo o Camouflage?

Una macchia, un angioma, quella ruga antipatica, un esito chirurgico, insomma tanti piccoli inestetismi cutanei che non vorremmo avere sul nostro viso. Ma come nasconderli?

Scopri di più
image

Occhio al pidocchio!

“Mamma, che prurito sulla testa!” Quante mamme hanno ascoltato queste parole mentre osservavano il loro cucciolo grattarsi ripetutamente il capo? Niente panico, sono i pidocchi, dei piccoli

Scopri di più
image

Possibilità e limiti dell' ecografia morfologica

Le anomalie congenite hanno un’incidenza di circa il 5%, includendo nella definizione le malformazioni fetali, le sindromi genetiche, le cromosomopatie, le malattie metaboliche e quelle da infezione contratta in gravidanza. L'ecografia prenatale può riconoscere e/o escludere un certo numero di malformazioni maggiori. Sarebbe auspicabile che il monitoraggio ecografico di una gravidanza fisiologica prevedesse almeno tre ecografie: una nel primo trimestre, una nel secondo trimestre ed una nel terzo trimestre.
Scopri di più
image

Translucenza nucale e test combinato

Con il termine di Translucenza Nucale (N.T.) si definisce il rilievo ecografico di una raccolta di liquido presente nella regione della nuca del feto. Nella gravidanza tra 11 e 13 settimane questa raccolta può aumentare nei feti affetti da malattie cromosomiche o da malformazioni fetali. Ogni donna ha un rischio di avere un figlio affetto da una anomalia cromosomica o  da un difetto congenito.

Scopri di più
image

Il fungo da spiaggia: cos’è e come proteggersi

Dottoressa, ho il Fungo da Spiaggia!
Quante volte, a fine estate, in spiaggia abbiamo osservato acutamente il dorso od il torace del vicino di ombrellone, punteggiato di chiazze chiare che risaltavano su cute superabbronzata. E la domanda sorgeva spontanea: ”Ma è un fungo? Attenzione! E’ il fungo da spiaggia!”. Vediamo cosa sia questo fungo e come affrontarlo.

Scopri di più

Contatti

DIRETTORE SANITARIO:
DOTT.SSA PRITELLI EMANUELA

AMMINISTRAZIONE SEGRETERIA:
GIUNTA SABRINA
TOCCA SONIA

Via del Porto, 50 scala B primo piano, 47841 Cattolica (RN)

0541 831775
[email protected]

ORARI
Il Poliambulatorio EPDERMA
riceve dal lunedì al venerdì
8.30 - 12.30 e 15.00 - 19.00.

Inviaci un messaggio

Ti servono informazioni specifiche o vuoi contattarci per un consulto? Utilizza il form sottostante, ti risponderemo il prima possibile

DOVE SIAMO

Il Poilambulatorio EPDERMA è situato a poca distanza dal Municipio di Cattolica (provincia di Rimini).

AUTOMOBILE

Si può raggiungere in autostrada A14, sia da nord che da sud, uscendo al casello autostradale di Cattolica-San Giovanni in Marignano-Gabicce e seguendo le indicazioni per il centro città, zona Municipio.

PARCHEGGIO

La zona è servita da parcheggio orario negli spazi consentiti.

TRENO

Dalla stazione ferroviaria di Cattolica è possibile raggiungere a piedi il Poliambulatorio, in circa 10 minuti, Il parcheggio Taxi è all'uscita della stazione ferroviaria.
Per informazioni (orari treni, agevolazioni e assistenza per viaggi di persone con disabilità) consultare il sito www.fsitaliane.it

AEREO

L' Aereoporto più vicino a Cattolica è il Guglielmo Marconi di Bologna.
Per informazioni consultare il sito www.bologna-airport.it

TAXI

Il numero telefonico del servizio Taxi è 0541 962114

Esposizione ai raggi UV

meteoblue
Poliambulatorio EPDERMA, Via del Porto, 50 - 47841 Cattolica, Rimini - 0541 831775 - [email protected] - AUTORIZZAZIONE SANITARIA N° 07 / 2017 del 08 /02 / 2017
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze Cookie - © 2023 - Web Design & Hosting by Mattioli ISP

Informativa Privacy

Informativa ex Art. 13 Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali. Vi informiamo che i dati personali forniti dall'Utente saranno raccolti e trattati da Epderma, in modalità informatica e/o cartacee, per essere utilizzati ai fini del presente servizio, per l'adempimento di ogni obbligo di legge, nonché per finalità funzionali all'attività svolta da Epderma, quali la rilevazione del grado di soddisfazione della clientela sulla qualità dei servizi resi, la promozione e/o la vendita di prodotti e servizi, l'elaborazione di studi e ricerche di mercato, lo svolgimento di attività di pubbliche relazioni e per finalità informative, statistiche o scientifiche. In forza ed ai sensi degli articoli 7-8-9-10 del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali, in qualsiasi momento gli utenti potranno chiedere per iscritto informazioni in merito ai dati archiviati, farli modificare, cancellare o opporsi al loro ulteriore utilizzo, nonché esercitare gli altri diritti dal medesimo articolo previsti inviando una e-mail a [email protected]
Si informa che la modifica e/o cancellazione dall'archivio dei dati archiviati, potrebbe limitare o inibire l'invio dei servizi richiesti. Il titolare del trattamento è Epderma.
Si informa che in mancanza del consenso al trattamento ed alla comunicazione dei dati come sopra indicato il presente servizio non potrà essere eseguito. Presa conoscenza della sopraestesa nota informativa.