Epderma
MENU
  • Chi Siamo
  • Strumenti
  • Servizi Ambulatoriali
    • Dermatologia
    • Ambulatorio Chirurgico
    • Ambulatorio Tricologico
    • Gut Screening
    • Punto Prelievi
  • Medici
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Blog

Vuoi prenotare un appuntamento?

Tel+39 0541 831775 Mail[email protected]

GUT SCREENING

LA NUOVA FRONTIERA PER L’ANALISI DELLA PARTE DIGESTIVA E MICROBIOLOGICA DELLA FLORA INTESTINALE


Presso il Poliambulatorio EPDERMA è possibile effettuare un esame semplice e non invasivo per analizzare lo stato di salute del proprio microbiota intestinale. Il campione, prelevato dal paziente stesso a casa e consegnato in struttura, viene esaminato grazie alla partnership che il poliambulatorio ha attivato, con l’obiettivo di individuare la presenza di possibili alterazioni dell’ intestino.

L’equipe del Poliambulatorio EPDERMA è in grado, una volta ricevuto e verificato il referto, di seguire il paziente in percorsi di cura personalizzati, che vanno dalla semplice correzione nutrizionale all’assegnazione di una terapia farmacologica.

Questo esame è unico nel suo genere in Italia permette di identificare problematiche che un semplice esame delle feci non è in grado di evidenziare.

Il Gut Screening è un test che si esegue sulle feci ed urine, ed analizza sia la parte digestiva che la parte microbiologica della flora dell’ intestino.

Si possono prenotare presso il Poliambulatorio EPDERMA 3 tipi diversi di Gut Screening:

- Gut Screening Normal (o Gut System).

- Gut Screening Large 

- Gut Screening Plus

GUT SCREENING NORMAL

Il campione viene inviato tramite spedizione con opportuni contenitori da trasporto ad un laboratorio di riferimento e viene seguito per 10 giorni, durante i quali i campioni vengono sottoposti a diverse colture per identificare l'eventuale presenza di: funghi e batteri, protozoi, elminti, altri microorganismi non autoctoni, flora saprofita, flora protettiva.
La sezione microbiologica esegue un’ accurata ricerca mediante l'uso di particolari terreni di coltura per permettere l'identificazione di batteri, funghi e patogeni a bassa carica, oltre all'esame semi-quantitativo delle colonie dei saprofiti e l'esame semi-quantitativo della flora residente.
Identificato il problema si passa all'indicazione della possibile terapia mediante Aromatogramma: test per l'utilizzo degli Oli Essenziali con potere germicida specifico.
Il laboratorio, inoltre, esegue anche antibiogramma e/o antimicogramma, testato sul ceppo batterico o fungino rilevato, in modo da fornire al paziente la scelta della cura anche con medicina convenzionale.

GUT SCREENING LARGE

E' possibile effettuare anche questo tipo di Gut Screening che, oltre a tutto ciò che è già compreso nel Normal, comprende anche la rilevazione di:

  • sangue occulto nelle feci
  • misurazione della Calprotectina Fecale (indice di infiammazione)
  • Scotch Test per la ricerca degli ossiuri.

GUT SCREENIG PLUS

E' a disposizione anche il Gut Screening PLUS che, oltre a ciò che è compreso nel Normal, prevede:

  • rilevazione del Sangue Occulto nelle feci
  • misurazione della Calprotectina e Lattoferrina fecali.

E' quindi particolarmente indicato per misurare l'infiammazione intestinale e, soprattutto se abbinato alla rilevazione dell' M2PK (proteina Piuvato Chinasi di tipo 2), dà indicazioni sulla eventuale possibile presenza di polipi e/o tumori del Colon-retto. 

Dopo qualche mese dal primo test e dopo aver effettuato le terapie eventualmente indicate, è possibile, come controllo, richiedere l'esame Gut Mini.
Quest’ultimo non comprende: l'esame chimico /fisico delle feci, gli indoli e scatoli nelle urine per la determinazione del grado di infiammazione ed acidità, e l'esame parassitologico.


QUANDO DEVO RICHIEDERE IL TEST?

L’esecuzione del test è indicato in tutti i casi di:

1.   PATOLOGIE AUTOIMMUNI

2.   MALATTIE INFIAMMATORIE

3.   COLITI CRONICHE

4.   DERMATITI

5.   STANCHEZZA

6.   COLON IRRITABILE

7.   DIARREE

8.   CISTITI

9.   ALLERGIE

10.   EMICRANIE

11.   STIPSI

12.   DISTURBI DIGESTIVI

13.   GASTRITI

PREPARAZIONE ESAME

Per l’esecuzione del GUT Screening il Paziente dovrà:
1.  Ritirare il KIT presso il Poliambulatorio EPDERMA

2.  Seguire le istruzioni contenute nel KIT per la corretta raccolta dei campioni biologici:

·   Raccogliere i campioni il giorno prima della consegna nei nostri Laboratori  (se consegnate il giovedì, raccogliere i campioni il mercoledì)

·   Raccogliere l’urina del mattino  (il getto intermedio) nell’apposito contenitore.

·   Raccogliere 2 campioni di feci  anche della stessa scarica. Mettere un piccola quantità di feci (come un nocciolo di albicocca) nel contenitore vuoto (TAPPO MARRONE targhetta feci). Nel contenitore con il liquido (TAPPO VERDE targhetta feci per parassiti) mettere poco materiale, prelevandolo con il bastoncino attaccato al tappo della provetta. Evitare il contatto diretto con il liquido tossico contenuto nella provetta, tenerlo lontano dalla portata dei bambini. Conservare in frigorifero e non esporre a fonti di calore o luminose.

·     Consegnare il giorno successivo il KIT con i campioni raccolti, presso il Poliambulatorio EPDERMA

NOTE GENERALI

Per questo esame la prenotazione è obbligatoria.
La riconsegna del KIT con i campioni dovrà essere fatta  il  MERCOLEDÌ
Il risultato dell’esame sarà disponibile in  15 GIORNI dalla consegna dei campioni  (Scaricabile anche online)
Non necessita di preparazioni specifiche.
Evitare l’assunzione di antibiotici da almeno 15 giorni.
Per le donne la raccolta dei campioni può essere fatta anche nel periodo mestruale.

Con il Gut Screening avrete un'ottima valutazione dello stato di salute del vostro intestino e del vostro benessere fisico

Contatti

DIRETTORE SANITARIO:
DOTT.SSA PRITELLI EMANUELA

AMMINISTRAZIONE SEGRETERIA:
GIUNTA SABRINA
TOCCA SONIA

Via del Porto, 50 scala B primo piano, 47841 Cattolica (RN)

0541 831775
[email protected]

ORARI
Il Poliambulatorio EPDERMA
riceve dal lunedì al venerdì
8.30 - 12.30 e 15.00 - 19.00.

Inviaci un messaggio

Ti servono informazioni specifiche o vuoi contattarci per un consulto? Utilizza il form sottostante, ti risponderemo il prima possibile

DOVE SIAMO

Il Poilambulatorio EPDERMA è situato a poca distanza dal Municipio di Cattolica (provincia di Rimini).

AUTOMOBILE

Si può raggiungere in autostrada A14, sia da nord che da sud, uscendo al casello autostradale di Cattolica-San Giovanni in Marignano-Gabicce e seguendo le indicazioni per il centro città, zona Municipio.

PARCHEGGIO

La zona è servita da parcheggio orario negli spazi consentiti.

TRENO

Dalla stazione ferroviaria di Cattolica è possibile raggiungere a piedi il Poliambulatorio, in circa 10 minuti, Il parcheggio Taxi è all'uscita della stazione ferroviaria.
Per informazioni (orari treni, agevolazioni e assistenza per viaggi di persone con disabilità) consultare il sito www.fsitaliane.it

AEREO

L' Aereoporto più vicino a Cattolica è il Guglielmo Marconi di Bologna.
Per informazioni consultare il sito www.bologna-airport.it

TAXI

Il numero telefonico del servizio Taxi è 0541 962114

Esposizione ai raggi UV

meteoblue
Poliambulatorio EPDERMA, Via del Porto, 50 - 47841 Cattolica, Rimini - 0541 831775 - [email protected] - AUTORIZZAZIONE SANITARIA N° 07 / 2017 del 08 /02 / 2017
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze Cookie - © 2023 - Web Design & Hosting by Mattioli ISP

Informativa Privacy

Informativa ex Art. 13 Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali. Vi informiamo che i dati personali forniti dall'Utente saranno raccolti e trattati da Epderma, in modalità informatica e/o cartacee, per essere utilizzati ai fini del presente servizio, per l'adempimento di ogni obbligo di legge, nonché per finalità funzionali all'attività svolta da Epderma, quali la rilevazione del grado di soddisfazione della clientela sulla qualità dei servizi resi, la promozione e/o la vendita di prodotti e servizi, l'elaborazione di studi e ricerche di mercato, lo svolgimento di attività di pubbliche relazioni e per finalità informative, statistiche o scientifiche. In forza ed ai sensi degli articoli 7-8-9-10 del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali, in qualsiasi momento gli utenti potranno chiedere per iscritto informazioni in merito ai dati archiviati, farli modificare, cancellare o opporsi al loro ulteriore utilizzo, nonché esercitare gli altri diritti dal medesimo articolo previsti inviando una e-mail a [email protected]
Si informa che la modifica e/o cancellazione dall'archivio dei dati archiviati, potrebbe limitare o inibire l'invio dei servizi richiesti. Il titolare del trattamento è Epderma.
Si informa che in mancanza del consenso al trattamento ed alla comunicazione dei dati come sopra indicato il presente servizio non potrà essere eseguito. Presa conoscenza della sopraestesa nota informativa.